UNISCITI A NOI

CONTATTI

PARTECIPA

BACCANAL X KARAKTERRE
VILLA CA’ VENDRI

il 5 aprile 2025 a
Verona il festival
dedicato all’artigianalità del vino


Baccanal X Karakterre nasce dalla
collaborazione di queste due realtà.

L’evento sarà aperto al pubblico dalle 12 alle 20:00.
Per i professionisti dalle 10.30 alle 20:00.
Grazie alla preziosa collaborazione con Zalto avrete la possibilità di partecipare alla degustazione con l’ultimo degli iconici bicchieri dell’azienda disegnato appositamente per la versatilità su ogni tipologia di vino.



VIGNAIOLI / GROWERS / VIGNERONS :

AUSTRIA:
Allram
Christoph Hoch
Claus Preisinger

Christian Tschida
Erich Machherndl
Fidesser
Fischer Weingut
Franz WeningerGrossJaunegg
Johannes Zillinger

Johannes Trapl
Katharina Gessl
Katrin Lautner
Kobatl
Leopold Uibel
Martin Obenaus
Neueheimat
Nibiru

Rennersistas
Schodl
Stefan Buchmeyer
Supercattivo
Tamara Kögl
Tom Straka
The Female Wine Collective
Wabi Sabi

Weingut Sommer
Michi Lorenz
Michael Gindl
BULGARIA
Zagreus
CROATIA
Piquentum


CZECH REPUBLIC:
Krasna Hora
Bidule


FRANCE:
O2Y
la sauvagerie
Domaine les Reves Oublies
Muller Koeberle


GEORGIA:
Chitos gvino


GERMANY:
Dominik Held
Kleines Gut
Maximilian Baumann
Weingut

Nicklas Ruckrich
Roterfaden
Vetter


HUNGARY:
Pap Winery
Szolo


ROMANIA:
Edgar Brutler


SLOVACHIA:
Magula
Slobodne


SLOVENIA:
Svetlik
Blažič
Ducal
JNK
Vino Gross


ITALY
VERONA:
Bellalasta
Cantina Martinelli
Giocaia
Roccolo dei Monticelli
San Dionigi
Il Sasso


VENETO:

Ananda
Calalta
Fa e Desfa
Il Ceo
Il Moralizzatore
Indomiti
Marco Turco
Tenuta L’armonia


ALTO ADIGE:
Pranzegg


FRIULI VENEZIA GIULIA:
Juretic
Stroppolatini


EMILIA ROMAGNA:
Baccagnano
Distina
Filarole
Casè
Denavolo
Shun Minowa
Vini del Poggio
Fognano
Montepascolo


PIEMONTE:
Cascina Barban
Cascina Tavijn
La Rapa Bendata
Andrea Scovero


TOSCANA:
Balenaia
I Forestieri
La Ginestra
Tunia


UMBRIA:
Cantina Margo


MARCHE:
La Distesa – Corrado Dottori


ABRUZZO:
Lammidia


PUGLIA:
La Cattiva


CALABRIA:
L’acino Vini


CAMPANIA:
Cantina Il Giardino

SICILIA:
Barbara Schapke
Etnella Davide Bentivegna
Kalma Wine
Vite ad Ovest

Tech Sponsors:
Tava
Zalto

Food Partners:
Wilden Herbals
Luta Coffee
Taverna del Vara
Bu Cheese
Cazzaniga

Ristorante Greppia
Gloria Pasticceria
Ripiglio

MEDIA:
Raisin


Magazine:
Bromio Magazine
Salmon Magazine

Versanti

Critical Market:
Calico Bottega Sartoriale
Idra Records
La Marchigiana
Marte 21
Valeria Rossini

Nojolia

Music:
Dj Nox & Dj Native

Visual Art
Tellas




La collaborazione di Baccanal e Karakterre nasce da questo approccio.
Baccanal x Karakterre non vuole essere solo una fiera di vini e vignaioli artigiani ma uno spazio ed un tempo interdisciplinari in cui far incontrare arte, letteratura, design, creatività e artigianalità.
L’intento è quello di superare la barriera tra settori e cercare un approccio orizzontale, contaminato e coinvolgente. Il lavoro del vignaiolo, dell’artigiano, dell’artista non è la sola creazione di un prodotto inserito in un’ottica di mercato, ma un approccio sistemico che ambisce a promuovere il lavoro sul singolo pezzo, il rispetto dell’ambiente nel produrre ciò che è necessario per noi e per l’ambiente, il rispetto dei suoi tempi e della sua biodiversità, in un’ottica di innovazione del settore vino in primis, cibo ed ambiente, ma anche sociale e rapporto con la natura. L’artigianalità in questo contesto è vista come un approccio alla vita nel suo insieme.
“L’arrivo di Karakterre in Italia per me è come se fosse la chiusura di un cerchio. Karakterre ha preso il via nel 2011. Ero solo un appassionato di vino da circa 10 anni ed i vignaioli italiani erano coloro che maggiormente mi avevano ispirato. Ho sempre considerato il Friuli la mia seconda casa, l’ho visitata sin dall’inizio della mia carriera nel 2000, e da lì ho iniziato a esplorare gli altri territori. Le fiere italiane sono state formative per ciò che oggi è Karakterre. I vignaioli italiani erano gli unici a darmi consigli quando ho fatto nascere quest’evento. Ci sono, quindi, davvero tante connessioni, lavorative oltre che personali, tra me, Karakterre e l’Italia. Oggi rappresentiamo la regione del Centro ed Est Europa, Karakterre è una delle fiere del vino leader con edizioni in  Austria ed a New York. E noi sentiamo che l’Italia è parte di questo spazio, geograficamente ma anche in termini d’ispirazione, idee, business ed ovviamente emozioni”. (Marko Kovac – Karakterre)
 

Baccanal x Karakterre si terrà il 5 aprile a Verona a ridosso del Vintaly.
Una scelta anche questa voluta con l’intento di creare un ponte tra due mondi troppo spesso pensati “in lotta” ma che, forse, dovrebbero semplicemente trovarsi seduti ad un grande tavolo davanti ad una o più bottiglie di vino.

Karakterre

Karakterre è uno dei festival del vino più importanti al mondo, che presenta vini biologici, biodinamici e naturali provenienti
dall’Europa centrale ed orientale in un evento di due giorni. Si svolge ogni anno in luoghi storici dell’Austria (presso il castello Esterhazy a Eisenstadt, capitale della regione vinicola del Burgenland) ed a New York (al Rockefeller Center, nel cuore di Manhattan). Con l’ecologia al centro, il festival Karakterre promuove le aziende vinicole impegnate nei valori della vita sostenibile.

Baccanal

Baccanal è una festa, una celebrazione delle arti dell’uomo immerso nella natura: la riappropriazione di un rapporto fraterno con l’ambiente. Baccanal è un festival di artigiani e artigiani del vino, nato da amicizie coltivate nel tempo. Baccanal vuole essere un festival in cui il rispetto per la biodiversità del territorio e la storia/esperienza del vignaiolo vengano raccontati come movimento culturale.  Il festival Baccanal lavora per riportare al centro del movimento vitivinicolo l’artigianalità, la ricerca di prodotti autentici, più sani, meno lavorati, più rispettosi del cliente, del vignaiolo e in primis della natura e ognuno del proprio territorio: l’importanza di una nuova narrazione condivisa e identitaria di un approccio sostenibile alla terra e alla vita.

Un’esperienza unica per amanti del vino ed innovatori

Unisciti a noi e vivi l’atmosfera: iscriviti ora per ricevere aggiornamenti esclusivi e dettagli sull’evento

PARTECIPA

“L’arrivo di Karakterre in Italia per me è come se fosse la chiusura di un cerchio. Karakterre ha preso il via nel 2011. Ero solo un appassionato di vino da circa 10 anni ed i vignaioli italiani erano coloro che maggiormente mi avevano ispirato. Ho sempre considerato il Friuli la mia seconda casa, l’ho visitata sin dall’inizio della mia carriera nel 2000, e da lì ho iniziato a esplorare gli altri territori. Le fiere italiane sono state formative per ciò che oggi è Karakterre. I vignaioli italiani erano gli unici a darmi consigli quando ho fatto nascere quest’evento. Ci sono, quindi, davvero tante connessioni, lavorative oltre che personali, tra me, Karakterre e l’Italia. Oggi rappresentiamo la regione del Centro ed Est Europa, Karakterre è una delle fiere del vino leader con edizioni in  Austria ed a New York. E noi sentiamo che l’Italia è parte di questo spazio, geograficamente ma anche in termini d’ispirazione, idee, business ed ovviamente emozioni”.

Vivi quest’esperienza
esclusiva dedicata al vino

Lascia qui i tuoi contatti per entrare in connessione con noi

    • Instagram
    • Instagram
    • WordPress